Sommario


Cultura


STAR TREK: una fantascienza molto particolare (di Giorgio "Gege" Perbellini)

Molti aspetti di Star Trek sono più attuali di quanto si possa pensare. Eccovi un'analisi dei principali elementi che caratterizzano questa saga di fantascienza creata da Gene Roddenberry. Un articolo utile anche per "assimilare" nuovi amici all'universo Trek.


Il personaggio


William T. Riker (di Nicola "Nic" Tartaglia)

Tutto quello che c'è da sapere sulla vita e la personalità del "numero uno".


Le razze di Star Trek


Vulcaniani e Vulcano (di Franco Girò)

Un articolo dedicato interamente ai vulcaniani, i fondatori, insieme alla razza umana, della Federazione Unita dei Pianeti. Storia, cultura, tradizioni e informazioni sul pianeta Vulcano.


Tecnologia & dintorni


Tecnologia del XXIII secolo e tecnologia odierna:
un futuro neanche troppo remoto
(di Eros Ciaiolo)

Un aspetto importante della tecnologia di Star Trek è il modo in cui è riuscita ad influenzare la sua "collega" odierna, portando a realizzare apparecchiature che con Star Trek hanno MOLTO in comune. Esaminiamone insieme le differenze e le analogie.


Curiosità Trek


Allarme rosso, tutti a propri posti! (di Eros Ciaiolo)

Durante un allarme rosso sul ponte non sembra che le cose cambino molto... Eppure una nave in allarme rosso è un formicaio di attività, solo che non sono così visibili. Eccovi dunque tutti i "segreti" di una procedura standard di allarme rosso su una nave di classe Galaxy.


GRANDE CONCORSO!!!

Su ogni numero di WEBTREK ITALIA pubblicheremo racconti ambientati nell'universo di Star Trek scritti dai nostri lettori. Tra tutti i racconti (non più di 2 a testa) pervenuti entro il termine stabilito, la redazione selezionerà il più bello (per originalità, per contenuti, per coinvolgimento, ecc.) e l'autore verrà premiato con un gadget di Star Trek offerto dal famoso
ULTIMO AVAMPOSTO di Bologna.

* Termine per la presentazione dei testi: 15 aprile 1998 *



Interviste


Michael Piller (di Marianna Fanti)

La traduzione del chat live del 12-12-97 che si e' svolto su TrekWeb. Il chat ha come ospite Michael Piller, lo scrittore del copione di ST-IX, il prossimo film di Star Trek. Alla fine della traduzione potete trovare alcuni aggiornamenti riguardanti il film.


Star Trek in libreria


Star Trek Voyager 14 - "Echoes" (di Loris "Lennier" Di Fabio)

Normalmente i libri di Star Trek vanno presi per quello che sono: approfondimenti, alcune volte non troppo accurati, di aspetti lasciati in sospeso o mai trattati durante i telefilm e i film della saga. Oppure, alcune volte, sono trame completamente nuove. Ma questo Echoes forse è qualcosa in più, soprattutto per chi non si ferma all'esteriorità della serie ma cerca di scavare ed analizzare nel carattere dei personaggi.


Modellismo


Introduzione al modellismo "TREK" (di Riccardo Galli)

In questo numero dettagliata introduzione al modellismo: materiali, strumenti, fasi della costruzione. E ancora... cosa è reperibile sul mercato e cosa possiamo costruirci da soli!


Esplorando Internet


IL SITO DEL MESE

In ogni numero della fanzine un sito dedicato a Star Trek premiato dalla redazione di Webtrek Italia!

STAR TREK: WWW e il suo creatore (di Giorgio "Gege" Perbellini)

Una recensione del più famoso sito dedicato a Star Trek con un'intervista al suo ideatore.



Comunicazioni subspaziali, ovvero...
L'ANGOLO DELLA POSTA

Uno spazio dedicato ai nostri lettori in cui rispondiamo alle e-mail e in cui i lettori possono discutere tra di loro (o con la redazione) vari aspetti di Star Trek.