![]() |
Iniziamo con delle informazioni anagrafiche. Dove è nato?
Sono nato a Jesi, in provincia di Ancona, il 26 Febbraio del 1974 e ciò vuol dire
che quando il primo numero di Webtrek sarà on-line avrò 24 anni. Ma ho sempre abitato a
Pescara, in Abruzzo. Una bellissima città
Cosa fa nella vita?
[Sospira] Ahimè
sono in cerca di un lavoro
Come ha iniziato ad appassionarsi a Star Trek?
Tutto il merito è di mia madre. A differenza della quasi totalità dei genitori,
lei non si lamentava quando, ancora bambino, vedevo in televisione ST; anche perché io ho
iniziato a vedere Star Trek con lei. Quando lo scorso inverno facevano The Next Generation
su Italia 1 ad un'ora veramente tarda, mi informava quasi ogni mattina se il
videoregistratore aveva fatto bene il suo compito registrando la puntata
Quindi è uno dei pochi privilegiati?
Beh
posso dire proprio di sì. [E sorride].
Tra le varie produzioni di ST, quale preferisce?
Anche se ho iniziato a vedere Star Trek con la serie classica, posso dire che la
mia serie preferita è sicuramente The Next Generation e, insieme a questa, Voyager. Un
gradino sotto vengono TOS e Deep Space Nine, anche se riconosco che quest'ultima ha fatto
grandi passi in avanti.
E, sempre rimanendo in tema di preferenze, il suo capitano preferito?
Ovviamente Jean-Luc Picard. E, insieme a lui, il capitano della
"piccola" Voyager, Kathryn Janeway.
E il film preferito?
Sicuramente "Primo Contatto", anche se trovo alcune delle sequenze
discutibili. E certamente non posso dimenticare di citare la trilogia formata dal STII,
STIII e STIV.
Come è arrivato a ricoprire il posto di caporedattore di Webtrek Italia?
Poco dopo l'inizio delle mie incursioni in Internet, notai la sign di Gege (così
come lui notò la mia), nella quale ci "professavamo" trekker indicando a tutto
il popolo della Rete la nostra adesione allo STIC. Iniziammo a parlare e, forse uniti
proprio dalla creatura di Gene Roddenbberry, diventammo pian piano amici. Un giorno di
Gennaio mi chiese se volevo entrare nella fanzine che stava preparando. Attraverso
messaggi su newsgroup, Gege riuscì a trovare altre persone interessate alla cosa e, al
momento di creare il nucleo di Webtrek, mi offrì il posto di caporedattore; anche perché
ci si sente spesso, quasi ogni sera, e, in questo modo, si possono discutere iniziative e
eventuali problemi.
Progetti per il futuro?
Voglio impegnarmi in Webtrek per cercare di renderla sempre migliore