Editoriale


Eccomi qui a scrivere l'editoriale del primo numero di WEBTREK ITALIA. Nonostante io abbia già collaborato alla realizzazione di una rivista su cd-rom, devo dire che mi sento particolarmente eccitato all'idea di essere il direttore di una fanzine dedicata a STAR TREK, che ritengo essere la miglior saga di fantascienza del nostro secolo. Tra l'altro proprio in questo momento sto riguardando "La fine del viaggio", uno dei tanti episodi di TNG che ho registrato.

Torniamo, però, a parlare di questa rivista. Innanzitutto tengo a precisare che non si tratta di una trasposizione su web di Inside Star Trek, la bella e ricca fanzine dello STIC; l'idea è quella di approfondire alcuni aspetti della saga e di trattare argomenti legati a STAR TREK più che fornire notizie e anticipazioni.

Ma com'è nata WEBTREK ITALIA? Tutto è cominciato parecchi mesi fa; avevo pensato di creare una nuova rivista multimediale, ma non conoscevo molte persone che avrebbero potuto collaborare e non sapevo nemmeno quale sarebbe potuto essere l'argomento generale. In gennaio alcuni miei amici hanno deciso di creare una rivista dedicata al tempo libero ed io ho chiesto loro se erano interessati ad un testo su STAR TREK che stavo scrivendo. Ma ecco arrivare l'illuminazione... Una fanzine italiana su Internet dedicata all'universo trek sembrava non esistere (a parte la satirica STKG che molti di voi già conoscono)... fino a questo momento! Così ho cercato collaboratori un po' ovunque ed ora la redazione è costituita da molte persone davvero in gamba. Le idee ci sono e anche abbastanza ben delineate. Vedremo come andranno le cose, comunque sono piuttosto fiducioso.

Nota tecnica: per favorire la lettura (e preservare la vista dei nostri lettori ^_^) ho ritenuto saggio presentare con il colore verde i testi degli articoli veri e propri.

Ora non mi resta che salutarvi ed augurarvi una buona lettura. Lunga vita e prosperità a voi e, speriamo, anche alla nostra fanzine. \\//_


Giorgio "Gege" Perbellini
Direttore di "WEBTREK ITALIA"